Description

The first historical mention of MASERA is in two 10th century documents: one a bill of exchange dated June 970, which states that the Bishop of Novara, Aupaldo, gave the priest Dododei of Vogogna (the feudal capital of the Lower Ossola) a plot of land situated "in loco et feudo Maxerie"("in the place and feu of Maxeria"),and the other in a document of sale dated 994.
The place-name MAXERIA refers to the silt and debris brought down by the fast-flowing mountain rivers Isorno and Melezzo, between whose banks the village lies. In ancient times this material was called "macerie", which thus gave its name to village built on it: Masera.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)