Ordinanza - RISPARMIO IDRICO E LIMITAZIONI PER L’UTILIZZO DELL’ACQUA POTABILE

Il nostro paese, così come tutta la Regione, sta vivendo un momento di grande emergenza idrica. Chiediamo la vostra collaborazione, perché i bacini non riescono a riempirsi e qualche frazione già avuto problemi di erogazione. E’ il momento di...
Data:

21 marzo 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il nostro paese, così come tutta la Regione, sta vivendo un momento di grande emergenza idrica.
Chiediamo la vostra collaborazione, perché i bacini non riescono a riempirsi e qualche frazione già avuto problemi di erogazione.
E’ il momento di fare tutti qualche sacrificio.
Non usate l'acqua per i giardini, né per le piscine o per lavare le auto.

Per gli orti solo lo stretto necessario e comunque la sera tardi...
Usiamo l'acqua con parsimonia anche per tutto il resto. Pensiamo che per ogni doccia vengono consumati litri e litri d'acqua. Limitiamoci per quanto possibile.
Segnalate eventuali perdite o criticità.
Grazie per la collaborazione.
Riportiamo l’ordinanza emessa il 22.06.2022 e ancora in vigore.


COMUNE DI MASERA
Ordinanza n. 5 Masera, lì 22.06.2022 - Prot. 2444
OGGETTO: RISPARMIO IDRICO E LIMITAZIONI PER L’UTILIZZO DELL’ACQUA POTABILE

IL SINDACO

-Visti il D. Lgs. 152/06 “Norme in materia ambientale” ed in particolare l’articolo 98 che prevede che “coloro che gestiscono o utilizzano la risorsa idrica adottino le misure necessarie all’eliminazione degli sprechi (ed alla riduzione dei consumi)” il DPCM 04.06.1996 “Disposizioni in materia di risorse idriche” e nello specifico il punto 8.2.10 che prevede in caso di prevista scarsità di risorse idriche, l’adozione di misure volte al risparmio ed alla limitazione degli utilizzi non essenziali, nonché l’art. 50 del D.Lgs n. 267/2000 “testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
Considerata l’endemica carenza idrica che sta caratterizzando l’attuale periodo;
Ritenuta necessaria l’adozione di misure di carattere straordinario ed urgente, finalizzate a razionalizzare l’utilizzo delle risorse idriche disponibili, al fine di garantire a tutti i cittadini di poter soddisfare i fabbisogni primari per usi alimentare, domestico ed igienico, vietando al contempo l’uso dell’acqua potabile per altri usi;
Di concerto con IDRABLU SPA – Soggetto Gestore il servizio idrico integrato;
Fatta salva la necessità eventualmente operata dal gestore di interruzione dell’erogazione di acqua in determinate fasce orarie;

ORDINA

A tutta la Cittadinanza, su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e sino al termine della criticità idrica che sarà comunicata con revoca della presente ordinanza, il divieto di prelievo e di consumo di acqua potabile per:
1) - L’IRRIGAZIONE ED ANNAFFIATURA DI GIARDINI E PRATI;
- IL LAVAGGIO DI AREE CORTILIZIE E PIAZZALI;
- IL LAVAGGIO DI VEICOLI PRIVATI;
- IL RIEMPIMENTO DI FONTANE ORNAMENTALI, VASCHE DA GIARDINO, PISCINE, ANCHE SE DOTATE DI IMPIANTO DI RICIRCOLO DELL’ACQUA;
- TUTTI GLI USI DIVERSI DA QUELLO ALIMENTARE, DOMESTICO ED IGIENICO.

2) E’ CONSENTITA L’INNAFFIATURA DEGLI ORTI DALLE ORE 21,00 ALLE 22,00.
INVITA
Altresì la Cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua potabile, riconoscendo la massima importanza della collaborazione attiva di tutti i Cittadini
AVVERTE

Che il mancato rispetto della presente ordinanza sarà sanzionato ai sensi dell’art. 7-bis.1 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. con l’applicazione della pena pecuniaria ivi prevista.
DISPONE

L’adozione di efficaci misure di controllo da parte della Polizia Municipale e delle altre Forze dell’Ordine, tese a far rispettare l’ordinanza medesima, nonché a perseguire eventuali prelievi abusivi (idranti, ecc.).
Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso avanti al TAR Regione Piemonte competente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza od in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.

IL SINDACO

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/03/2023 08:22:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)