Autenticazione di firma

Attestazione, da parte del pubblico ufficiale, che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità del dichiarante.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti coloro che necessitano di autenticare la propria firma su un'istanza o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Descrizione

L'autentica della firma da parte del funzionario incaricato dal Sindaco è possibile per:
- dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà concernenti fatti, stati, qualità personali di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza, riguardanti se stesso o altre persone, non autocertificabili, da presentare a soggetti privati (banche, assicurazioni, ecc.);
- istanze da presentare a privati
- delega al ritiro di emolumenti economici della Pubblica amministrazione (pensioni).
L'autentica di firma per deleghe, autorizzazioni, procure, mandati sono di competenza del notaio o di altri pubblici ufficiali e non del Funzionario Incaricato dal Sindaco.
La firma deve essere effettuata dall'interessato davanti al pubblico ufficiale, il quale deve identificare il sottoscrittore (per conoscenza personale o previa esibizione di un documento di identità in corso di validità) e attestare che la firma è stata apposta in sua presenza.
I funzionari incaricati dal Sindaco possono operare solo su documenti redatti in lingua italiana, pertanto, un documento straniero dovrà essere accompagnato da una traduzione opportunamente legalizzata.
In caso di dichiarazioni o istanze rivolte alla Pubblica Amministrazione o ai gestori di servizi pubblici non è necessaria l'autentica di firma. In questo caso è possibile firmare davanti all'impiegato addetto a ricevere la documentazione oppure inviarla via posta, allegando fotocopia di un documento d'identità.

Come fare

E' necessario presentarsi in qualsiasi ufficio anagrafe sul territorio italiano indipendentemente dal comune di residenza con un documento d'identità e il testo dell'istanza o della dichiarazione.

Cosa serve

  • Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
  • istanza o dichiarazione sostituiva di atto notorio su cui apporre la firma
  • Marca da bollo da €. 16,00 (n° 1 marca da bollo ogni quattro facciate)

Cosa si ottiene

Autenticazione di firma.

Tempi e scadenze

Salvo esigenze di servizio, il rilascio è immediato.
L'autentica della firma non ha scadenza.

Costi

L'autentica di firma è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo (Euro 16,00) a meno che non sia prevista un'esenzione di legge, che deve essere espressamente dichiarata da chi richiede l'autentica.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 71,33 Kb - 13/12/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

  • Normativa di riferimento: DPR 445/2000

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/03/2025 16:40:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)