A chi è rivolto

Cittadini, Imprese e liberi professionisti

Descrizione

Il Comune di Masera ha istituito in forma singola la Commissione Locale per il
Paesaggio nominata con Deliberazione della Giunta Comunale.
Il Responsabile del Procedimento per il rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica è
individuato dalla Giunta Comunale.
La Commissione è incaricata di esprimere i pareri previsti dall’art. 148, comma 3, del
Codice dei beni culturali e del paesaggio, in merito al rilascio delle autorizzazioni
paesaggistiche per quanto riguarda le competenze amministrative attribuite agli Enti
locali dall’art. 3 della L.R. n. 32/2008.
La Commissione è l’organo collegiale di consulenza tecnica del Comune in materia di
tutela paesaggistico-ambientale.
La Commissione valuta la qualità paesaggistica, ambientale, architettonica ed edilizia
delle opere, con particolare riguardo al loro corretto inserimento nel contesto urbano e
paesistico ambientale.
La Commissione non ha alcuna competenza e non si pronuncia sulla qualificazione
tecnico- giuridica dell’intervento proposto

Come fare

Le pratiche, ed i relativi allegati devono essere inviate in modalità telematica in
formato elettronico (.pdf) con firma digitale al seguente indirizzo di posta elettronica:
"municipio@pec.comune.masera.vb.it".

Cosa serve

Istanza indirizzata all’Autorità comunale, completa dell'attestazione dell'avvenuto
assolvimento agli obblighi in materia di bollo (laddove dovuti) e diritti di segreteria e documentazione progettuale nella forma necessaria per i diversi tipi di intervento.

Cosa si ottiene

Nel rispetto delle attribuzioni previste dalla legge ed in relazione all’esercizio della
propria competenza specifica, l’attività consultiva della Commissione si manifesta
mediante l’espressione di pareri obbligatori o preventivi.
Il parere è obbligatorio in tutti i casi in cui è previsto il rilascio delle autorizzazioni
paesaggistiche di competenza comunale, ovvero l’irrogazione di sanzioni in materia
paesaggistico ambientale.
La Commissione è tenuta altresì a fornire il proprio parere preventivo sulle pratiche sottoposte alla
sua attenzione da parte del Dirigente o del Responsabile del Procedimento.

Tempi e scadenze

La Commissione si riunisce ogni qualvolta il Dirigente o Responsabile del Procedimento lo ritenga necessario, anche al fine di rispettare i tempi dell’istruttoria così come fissati dalle vigenti disposizioni

Costi

Diritti di Segreteria € 52,00
importo da versare tramite pagoPA.
Il pagamento dei diritti di segreteria deve essere allegato in fase di presentazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico / Urbanistico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/01/2024 22:01:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)