A chi è rivolto


Al proprietario, al titolare di diritto reale che consenta di eseguire trasformazioni e chiunque, per qualsiasi altro valido titolo, abbia l'uso o il godimento di entità immobiliari con l’anzidetta facoltà.

Descrizione

Lo sportello unico edilizia (SUE) come normato dall’articolo 5 del D.P.R. n. 380/2001
(Testo unico dell’edilizia), tramite le sue strutture organizzative, in forma singola,
svolge attività di informazione, ricezione di comunicazioni, segnalazioni, istanze
edilizie, e/o di adozione di ogni atto, comunque denominato, in materia edilizia, che
non siano di competenza dello sportello unico per le attività produttive.
Lo sportello unico per l’edilizia costituisce l’unico punto di accesso per il privato
interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo
e l’intervento edilizio oggetto dello stesso, che fornisce una risposta tempestiva in
luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte. Acquisisce altresì
presso le amministrazioni competenti, anche mediante conferenza di servizi ai sensi
degli articoli 14, 14-bis, 14-ter, 14-quater e 14-quinquies della legge 7 agosto 1990,
n. 241, e successive modificazioni, gli atti di assenso, comunque denominati, delle
amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del
patrimonio storico-artistico, dell’assetto idrogeologico o alla tutela della salute e della
pubblica incolumità.
Resta comunque ferma la competenza dello sportello unico per le attività produttive
definita dal regolamento di cui al D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160.

Come fare

Le pratiche, ed i relativi allegati, possono essere inviate in modalità telematica, in formato elettronico (.pdf) con firma digitale al seguente indirizzo di posta elettronica:
"municipio@pec.comune.masera.vb.it".

Cosa serve

La richiesta di Permesso di Costruire, è composta dei seguenti atti:
- domanda indirizzata all’Autorità comunale, completa dell'attestazione dell'avvenuto assolvimento agli obblighi in materia di bollo (laddove dovuti) e diritti di segreteria, contenente:
generalità del richiedente;
numero del codice fiscale - o della partita IVA nel caso si tratti di Società - del
proprietario e del richiedente;
estremi catastali e ubicazione dell'immobile sul quale si intende intervenire;
- documento comprovante la proprietà o altro titolo che abilita a richiedere l'atto di
assenso edilizio a norma di legge;
- documentazione progettuale nella forma necessaria per i diversi tipi di intervento
come descritti dal Regolamento Edilizio Comunale.

Cosa si ottiene

Lo sportello unico per l’edilizia accetta le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni,
le comunicazioni e i relativi elaborati tecnici o allegati presentati dal richiedente con
modalità telematica e provvede all’inoltro telematico della documentazione alle altre
amministrazioni che intervengono nel procedimento

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze sono definite dal Testo Unico per l'Edilizia (art. 20 D.P.R.380/01 e s.m.i)

Costi

Diritti di Segreteria, importo da versare tramite pagoPA, secondo quanto stabilito dalla Deliberazione della Giunta Comunale per i diversi tipi di intervento.
Il pagamento dei diritti di segreteria deve essere allegato in fase di presentazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico / Urbanistico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

  • Regolamento Edilizio

    Con delibera di Consiglio Comunale  n° 18 del 21/06/2018 è stato approvato il nuovo ...

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2024 09:30:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)