Nel caso di richieste di chiarimenti a Violazioni del Codice della Strada:
1 - Atto di accertamento/contestazione (Preavviso o Verbale)
2 - Documenti del veicolo oggetto di accertamento/contestazione (Documento Unico di Circolazione e di Proprietà/Carta di Circolazione e Certificato Assicurativo RCA)
3 - Titolo abilitativo alla guida (Patente) dell'intestatario dell'atto di accertamento/contestazione
4 - Eventuali titoli, attestazioni e/o permessi in deroga alle Norme del Codice della Strada (Contrassegno Disabili, Certificazioni mediche all'esenzione dell'uso dei sistemi di ritenuta, e simili)
Nel caso di richieste di attestazioni e/o permessi in deroga alle Norme del Codice della Strada:
1 - Contrassegno disabili - Documentazione medica comprovante la difficolta deambulatoria - Fotografia recente formato tessera del richiedente - Marca da bollo nel caso di certificazione con validità temporanea
Per ogni altra esigenza di deroga alle Norme del Codice della Strada contattare personalmente questo Ufficio seguendo le modalità sopra riportate.