Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)
Piano Regolatore Genrale Comunale
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ai Cittadini ed ai tecnici che intendono verificare la zonizzazione urbanistica di una determinata porzione di territorio comunale
Descrizione
Il processo di pianificazione urbanistica si realizza attraverso le procedure tecnico-amministrative associate all’approvazione dei Piani Regolatori Generali (PRG) e delle loro Varianti, in attuazione della legge regionale sulla “Tutela ed uso del suolo”. I soggetti coinvolti sono: la Regione, le province o la città metropolitana, il Ministero per i beni e le attività culturali, ove previsto, e i comuni o le loro forme associative. Il metodo di lavoro è quello della copianificazione ed è fondato sui principi di sussidiarietà, concertazione e leale collaborazione tra gli Enti coinvolti.
Come fare
E' possibile visionare gli elaborati tecnico normativi che costituiscono il Piano
Cosa serve
La consultazione è libera e gratuita. Non è necessario nessun adempimento particolare.
Cosa si ottiene
Si ottengono informazioni circa la la zonizzazione urbanistica di una determinata porzione di territorio comunale, i relativi vincoli urbanistici e la zonizzazione geologica, nonchè le Norme di Attuazione e le Norme Geologiche che interessano l'area.
Tempi e scadenze
La consultazione è libera, senza tempèistiche o scadenze.
Costi
La consultazione è libera e gratuita. Non sono dovuti Diritti di Segreteria.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico / Urbanistico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documents
Forms
Regulations
Argomenti
Last edit: 18/04/2024 09:30:54