A chi è rivolto

I modelli di rilevazione possono essere compilati online per nuovi fabbricati o ampliamenti di volume di quelli preesistenti: dai Comuni; dai titolari dei titoli abilitativi a costruire (o dai tecnici progettisti); dalle Pubbliche Amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di fabbricati o ampliamenti di volume destinati a edilizia pubblica ai sensi dell’art. 7 del Dpr 380/2001.

Descrizione

La Rilevazione statistica dei permessi di costruire raccoglie informazioni sulle principali caratteristiche dei progetti di nuovi fabbricati (anche se demoliti e interamente ricostruiti), residenziali e non residenziali, o di ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti; i frazionamenti, i cambi di destinazioni d’uso e le ristrutturazioni di fabbricati già esistenti, che non comportino aumento di volume degli stessi, non rientrano nel campo di osservazione della rilevazione.
La Rilevazione statistica dei permessi di costruire è finalizzata alla produzione di statistiche strutturali sull’edilizia, i cui risultati vengono diffusi con frequenza annuale.

Come fare

Il processo di raccolta delle informazioni sui permessi di costruire avviene per via telematica, collegandosi al sito "Indata".

Cosa serve

I titolari dei titoli abilitativi a costruire (o i tecnici progettisti), dopo aver acquisito le credenziali di accesso attraverso la registrazione al sito Indata, effettueranno on line la compilazione dei modelli di rilevazione. La registrazione è valida per il singolo Comune. Il codice utente e la password acquisite permetteranno di accedere o reiterare gli accessi allo stesso Comune.

Cosa si ottiene

Inserimento dei modelli di rilevazine nel portale Istat

Tempi e scadenze

I dati vengono raccolti con cadenza mensile

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico / Urbanistico

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Istruzioni per gli utenti.pdf [.pdf 2,15 Mb - 23/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/01/2024 18:38:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)